domenica 26 dicembre 2010
Tronchetto di Natale
venerdì 5 novembre 2010
Cheesecake Mostruosa

Topi Affamati

Ragni Diabolici

giovedì 22 aprile 2010
Earth Day

Buon compleanno Roma

venerdì 16 aprile 2010
Torta delle rose

Se siete ancora in vena di festeggiare l’arrivo della primavera o semplicemente volete stupire amici e parenti con un dolce artistico dovete solo proseguire con la lettura della ricetta Torta delle rose!
Prima di tutto un chiarimento! Nell'impasto non ci sono delle vere rose, perché il nome della torta deriva dalla sua forma piuttosto che dal suo contenuto!
Ingredienti :
3 etti di farina
2 rossi d’uovo
1 lievito di birra
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
1 limone grattugiato
3 cucchiai d’olio
Procedimento :
Fate sciogliere il lievito di birra nel latte ed impastate poi il tutto! Ovviamente lavorate la pasta sulla tavola! Tagliate l’impasto in due parti e stendete due sfoglie ovali.
Su ogni sfoglia spennellate della marmellata o della Nutella! Arrotolate e tagliate poi pezzi di circa 3 cm!
Mettere i rotolini in una teglia possibilmente rotonda ed alta, in modo da formare un fiore! I rotolini devono essere ben distanziati l’uno dall’altro!
Far lievitare l’impasto così sistemato per circa due ore! In questo modo i rotolini si gonfieranno e si uniranno tra loro!
Cuocere in forno a circa 180° per circa 40/50 minuti!
Spolverate le rose con zucchero a velo!
Ecco quindi un dolce dalla forma adatta per festeggiare la primavera con cui gli invitati potranno assaggiare direttamente un fiore!
venerdì 12 marzo 2010
Girandole di yogurt e Nutella

Nonostante le mimose siano in fiore e gli uccellini cinguettano, il tempo di marzo sembra ancora non preannunciare la primavera!
Il freddo non demorde e siamo attanagliati da pioggia e neve!
Così in questi pomeriggi uggiosi il tempo sembra passare nella noia… ma se facciamo un dolce la noia si trasforma in festa! ^^
Ecco a voi delle dolcissime girandole da gustare quando fuori piove con un buon tè!
Ingredienti :
2 tuorli
50 gr. di burro
1oo gr. di zucchero
250 gr di yogurt (1 vasetto)
250 gr. circa di farina
½ bustina di lievito
Nutella
Procedimento :
Con una frusta a mano mescolare i tuorli con lo zucchero! Aggiungere poi il burro (molto cremoso) e lo yogurt! Per la cronaca io ho utilizzato dello yogurt vellutato alla pesca, ma si può usare quello che si preferisce! Unire poi la farina setacciata con il lievito finché non otterrete una pasta liscia e morbida!
A questo punto avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti! Dopo stendetela tra due foglie infarinati di carta da forno!
Spalmateci sopra la Nutella e arrotolate!
Tagliate i biscotti di almeno 1 centimetro e disponeteli su una teglia da forno!
Cuocete per circa 12/15 minuti a 180°! Se non superate la cottura di 12 minuti i vostri biscotti saranno morbidissimi, al contrario se preferite un biscotto meno morbido rimanete sui 15 minuti!
Allora cosa ne dite?
Non si è mai troppo grandi per divertirsi con le girandole!
giovedì 25 febbraio 2010
Muffin con cuor di Nutella

Siete giù di morale? Vi sentite come Bridget Jones sul divano in pigiama a cantare “All by myself”? Oppure siete semplicemente esausti?
Ecco la soluzione hai vostri problemi Muffin al cuor di Nutella!
Ingredienti :
350 gr. di farina
200 gr. di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 gr. di burro
250 ml di latte
200 gr. di nutella (un vasetto)
Zucchero a velo a piacere
Preparazione :
Quando si tratta di preparare dei muffin ricordatevi la regola doro : mescolare separatamente gli ingredienti secchi da quelli liquidi!
In questo caso in una ciotola amalgamare la farina con lo zucchero e il lievito, a parte invece mescolate le uova con il latte e il burro fuso… ricordatevi ovviamente di utilizzare del burro fuso raffreddato!
Una volta che avrete ottenuto i due composti unirli e amalgamare bene il tutto!
Aggiungere infine un bel cucchiaio di nutella e mescolare bene!
Non rimane che versare il composto negli appositi stampini da muffin!
Versare circa 1 cucchiaio e ½ colmi del preparato per ogni vasetto, aggiungere poi una noce di nutella e coprire il tutto con un cucchiaino del composto!
In pratica si vengono a creare tre strati e la nutella si trova proprio in mezzo!
Una nota molto importante, quando fate questa operazione la nutella deve essere fredda di frigo così non vi cadrà alla base dell’impasto durante la cottura!
Inforniamo i nostri dolci in un forno già caldo a 180° per circa 15 minuti!
Una volta sfornati preparatevi a godere di questi morbidissimi muffin e del loro lussurioso cuore di Nutella!
martedì 23 febbraio 2010
Torta Caprese

Prima di tutto voglio tranquillizzare gli attenti e numerosi estimatori della Torta Caprese!
Questa nella foto è sì la mitica ed ineguagliabile Torta Caprese, ma opportunamente mascherata da torta carnevalizia e da compleanno!
In breve questa volta sopra il suo fantastico impasto non c’è lo zucchero a velo, ma come vedete dalla foto della morbidissima panna rosa con striatura di topic alla cioccolata!
Specificato tutto questo passiamo alla ricetta!
Ingredienti :
300 gr. di mandorle sgusciate
6 uova
200 gr. di zucchero
200 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di burro
1 limone grattugiato
½ bustina di lievito
Procedimento :
Prima di tutto tritare finemente le mandorle la cui farina servirà al posto della comune farina di grano!
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro!
Unire le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso!
Aggiungere pian piano le mandorle tritate e un limone grattugiato!
Sempre mescolando unire al composto il cioccolato ed il burro ormai sciolto!
Dopo aver ben amalgamato aggiungere il lievito e mescolare bene!
Ungere una teglia da forno e versarvi l’impasto ottenuto!
Far cuocere a 180° per circa 40 minuti!
Controllare sempre con uno stuzzicadenti!
Voilà la vostra Torta Caprese è pronta!
Ora per chi volesse farla come da comune tradizione bisogna solo spolverarla con dello zucchero a velo, altrimenti per farla come nell’immagine da me allegata ricoprirla con della panna colorata e con del topic al cioccolato fare qualche schizzo artistico! Ovviamente nel primo caso non serve metterla in frigo, ma se la ricoprite con la panna allora riponetela in frigo e tiratela fuori almeno un’ora prima di servirla!
Una nota molto importante, la Torta Caprese non viene mai molto alta e soprattutto all’interno rimane sempre un po’ umida!
Per delle serate in compagnia non c’è nulla di meglio che di un po’ d’atmosfera partenopea dell’Isola di Capri!
sabato 6 febbraio 2010
Castagnole

Il carnevale è arrivato anche quest’anno con il suo carico di dolci e di scherzi!
Bambini in maschera rallegrano le nostre strade nei week-end e le pasticcerie attentano alla nostra linea con un’infinita varietà di squisitezze!
Chi di noi era riuscito un minimo a mantenere salda la linea durante le festività natalizie con il carnevale deve alla fine capitolare!
Non allarmiamoci però perché dopo le feste carnevalesche arriva la Quaresima ed allora la dieta è d’obbligo!
Bando alle chiacchiere quindi perché questo è il momento degli scherzi e della festa! Proprio per questo direi di cominciare con una ricetta tipica… le castagnole!
Allora dovete sapere che io non andavo pazza per questo dolce perché molto spesso era davvero pesante da mangiare e da digerire! Troppe volte ho addentato castagnole che erano tracotanti di olio oppure troppo stoppacciose, morale giravo la mia fame dolciaria sulle frappe (alias chiacchiere)!
Tutto questo è andato avanti finché qualche anno fa un’amica di famiglia non mi ha passato una ricetta favolosa per questo dolce!
Niente più sapore di olio imperante e niente boli duri da ingoiare!
Ecco a voi la ricetta per delle castagnole super che accontenteranno anche i palati più fini!
Ingredienti :
3 uova
3 cucchiai d zucchero
½ bicchiere di latte
½ bicchierino di liquore dolce
1 limone grattugiato
1 bustina di lievito
Farina quanto basta
Procedimento :
Amalgamare bene lo zucchero e le uova finché non avrete ottenuto un composto cremoso! Aggiungere il latte, il liquore e la grattugia di un limone!
Come liquore trovo molto adatto il limoncello o la sambuca, ma va bene qualsiasi tipo di liquore dolce!
Amalgamare sempre il tutto e aggiungere farina fino ad otterrete un impasto denso!
In finale aggiungere il lievito sempre mescolando bene!
Preparate una casseruola alta per friggere con olio adatto alla frittura!
Solitamente uso l'olio di arachidi mentre sconsiglio di fare solo con olio extra vergine di oliva perché ha un sapore molto intenso! Se preferite potete fare metà olio d’oliva e metà olio per frittura! Ricordatevi sempre di aggiungere nella pentola dell'olio uno spicchio di mela, aiuterà ad evitare l'odore di frittura nell'ambiente!
Non appena l’olio sarà bollente versare il vostro quantitativo adatto per formare delle castagnole! Solitamente per una castagnola mi baso sul quantitativo di un cucchiaino colmo!
Non appena le nostre castagnole saranno colorite toglierle dall’olio e versarle su della carta assorbente!
Spolverarle a piacere con zucchero normale o a velo!
Che dire?
Siete pronti per questo carnevale?
Le castagnole sono servite!
giovedì 28 gennaio 2010
Torta di banane e noci
Siamo già a Carnevale ed era mia intenzione partire con qualche ricetta di castagnole ed altri tipici dolci di questo periodo!
Il caso però ha voluto che mi sono ritrovata con delle banane che stavano diventando nere quindi… perché non utilizzarle subito per preparare un dolce!
Ingredienti :
250 gr. scarsi di farina
120 gr. di zucchero
100 gr. di burro
4 banane
100 gr. noci
1 uovo
1 tuorlo
1 spruzzata decisa di cannella
1 presa di sale
1 bustina di lievito vanillato
Procedimento :
Mescolare il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema! Aggiungere una presa di sale e continuare a mescolare! A parte schiacciate o frullate le banane che poi dovranno essere aggiunte al composto insieme alle noci che avrete precedentemente tritato! Una volta ottenuto un composto cremoso aggiungere pian piano la farina, la cannella e per ultimo il lievito!
Non rimane altro che imburrare una tortiera e versare il nostro composto! Mettere tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti! Controllate sempre con uno stuzzicadenti!
E’ una torta davvero buona e molto soffice e profumata!
Divertitevi poi nel guarnirla a piacere con zucchero a velo e se possibile cercate di servirla accompagnata da uno spruzzo di panna montata! Il successo sarà assicurato!
sabato 16 gennaio 2010
Pandoro camuffato! ^^


Finite le feste non rimane che riporre le decorazioni natalizie e darsi da fare con lo sport per buttare giù panettoni, torroni e pandori che ci hanno accompagnato per questo periodo!
Cosa fare però se nella nostra dispensa in cucina queste prelibatezze natalizie sono ancora presenti nei loro pack colorati?
Buttare via del cibo è davvero un peccato, ma farlo finire tutto nella nostra pancia è un serio attentato alla nostra salute! Ecco quindi una ricetta che ci consente il riciclo del pandoro come un normale dolce da dare ai nostri ospiti anche ora che le feste sono finite!
Allora questa ricetta è davvero molto semplice e credo che molti di voi già la conosceranno! Si tratta infatti della crema al mascarpone con il pandoro!
Ovviamente questa è una delle molte versione della crema al mascarpone, ma vi posso assicurare che questa è davvero ottima!
Quella quindi di oggi è una rivisitazione di una ricetta natalizia camuffata da dolce per tutti i giorni!
Ingredienti :
500 gr. mascarpone
6 cucchiai di zucchero
2 tuorli d’uovo
Rhum
Cacao amaro
Procedimento :
Sbattere lo zucchero con i tuorli d’uovo fino ad ottenere una composto cremoso! Aggiungere poi il mascarpone e mescolare!
Per ultimo aggiungere un goccio di rhum e voilà la nostra crema!
A questo punto non ci rimane che preparare il pandoro!
Tagliare tre fettine di pandoro in tanti piccoli quadratini!
A questo punto prendete dei bei bicchieri e mettete prima la crema poi i quadratini di pandoro e poi altra crema! Per finire spolverizzate il tutto con del cacao amaro!
Otterrete delle ottime coppette dolci per serate e pomeriggi con amici!
Il riciclo conviene sempre! ^^
Post più popolari
-
Ecco un'altra semplice ricetta adatta per grandi e piccini da utilizzare per Halloween o per qualsiasi serata all'insegna del divert...
-
Finalmente eccomi qui! ^^ Sono state settimane un pò concitate, ma la mia passione dolciaria non è certamente venuta meno! Pur non avendo a...
-
Se siete ancora in vena di festeggiare l’arrivo della primavera o semplicemente volete stupire amici e parenti con un dolce artistico dovete...